Casi e questioniAdempimenti

Rottamazione quater, volata finale verso il 30 aprile: la guida per la riammissione online

di Lorenzo Lodoli e Federica Polsinelli

N. 16

settimana-fiscale

Un’altra chance per i contribuenti che al 31 dicembre 2024 sono decaduti dalla definizione agevolata a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme dovute. Per essere riammessi al beneficio è necessario presentare domanda con modalità telematiche entro il 30 aprile 2025, utilizzando il nuovo servizio “Riammissione Rottamazione-quater” disponibile sul sito dell’Agenzia. Contestualmente all’attivazione del servizio, è stato pubblicato anche un set di Faq sui requisiti, sui debiti oggetto della domanda e sugli effetti della riammissione. Vediamo come cambia la procedura a seconda che il richiedente acceda tramite area riservato o pubblica.

L’istanza di riammissione

L’agenzia delle Entrate-Riscossione ha attivato, sul proprio sito, il servizio per presentare la domanda di riammissione alla rottamazione quater.

I contribuenti interessati dovranno indicare nella domanda, oltre ai debiti, per i quali ricorrono le condizioni della riammissione, anche le modalità con le quali effettueranno il pagamento di quanto dovuto a titolo di definizione agevolata.

In particolare, è possibile scegliere di pagare:

• in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2025;

oppure...