Agevolazioni prima casa per l’immobile frutto di accorpamento
È necessario che si crei un’unica unità abitativa con caratteristiche non di lusso, cioè che non rientri nelle categorie A/1, A/8 e A/9
La risposta al quesito è affermativa, con le precisazione qui sotto riportate. In particolare, come precisato nella risposta n. 113 del’agenzia delle Entrate, già con circolare 38/E del 12 agosto 2005 e con la risoluzione 25/E del 25 febbraio 2005 era stata riconosciuta la possibilità di godere delle agevolazioni "prima casa", con riferimento all’imposta di registro, per l’acquisto di una nuova unità immobiliare da accorpare ad altra abitazione, a condizione che l’abitazione conservi, anche dopo ...