Aliquota ordinaria per la riparazione dell’auto dell’autocarrozzeria pagata dall’assicurazione
L’autocarrozzeria che concede un’auto a noleggio ad un cliente che ha un incidente
Trattandosi nel caso in esame di operazione, per la cui esecuzione è prevista la detrazione dell’Iva sugli acquisti, effettuata verso corrispettivo su committenza dell’impresa assicuratrice, si è dell’avviso che essa costituisca una prestazione di servizi imponibile a norma dell’articolo 3 del decreto Iva, Dpr 633/1972, afferente all’attività d’impresa esercitata, a prescindere dalla circostanza che il servizio reso abbia ad oggetto un bene dell’impresa medesima. Pertanto, l’importo della relativa prestazione sarà fatturato con indicazione dell’aliquota ordinaria di Iva al 22 per cento. Analogamente, il corrispettivo del servizio in oggetto costituisce ricavo ai fini delle imposte dirette e, come tale, componente del reddito d’impresa a norma dell’articolo 81 del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5