Imposte

Contratti con gli influencer da definire in base agli obblighi

Collaborazione etero-organizzata se l’azienda dà indicazioni specifiche. Quando c’è promozione di affari in una zona scatta il ruolo di agente

Lavoratori autonomi, dello spettacolo o agenti di commercio. Sono diversi gli inquadramenti e i rapporti contrattuali che le aziende committenti possono instaurare con influencer e content creator. Li ha passati in rassegna l’Inps nella circolare 44 del 19 febbraio: a ciascuna tipologia di rapporto, sono collegati obblighi contributivi differenti. È bene per le aziende scegliere la formula contrattuale più adeguata, per evitare contestazioni future e una riclassificazione del rapporto, con la relativa...

Correlati

Circolare