Così la Srl trasformata nel 2015 può optare per la trasparenza
Il lettore sollecita la soluzione di un problema che più volte è stato segnalato dal Sole 24 Ore come una incongruenza normativa. L'opzione per il regime delle trasparenza, con le nuove regole introdotte dal Dlgs 175/2014, viene esercitata, nel modello Unico in consegna telematica, nel periodo d'imposta in cui si vuole iniziare l'applicazione di questo regime. La regola è stata inserita nel modello Unico Sc 2015, in cui vi è il quadro OP, che contiene i righi per esercitare tale opzione. Il problema è che la nuova regola può essere applicata dalle società di capitali già in essere, mentre, nel primo periodo d'imposta, risulta inapplicabile, poiché la dichiarazione del primo periodo d'imposta (nel caso del quesito, la seconda frazione del 2015) viene trasmessa non nel 2015, bensì nel 2016.
Per risolvere il problema, è intervenuta la risoluzione 80/E del 14 settembre 2015, con la quale, in via eccezionale, l'agenzia delle Entrate stabilisce che chi voglia esercitare l'opzione per la trasparenza già nel primo anno di esistenza (come nel caso della trasformazione oggetto del quesito) potrà farlo inviando una comunicazione di opzione – esterna, quindi, al modello Unico – entro il 30 settembre dell'anno successivo (nel caso in questione, il 30 settembre 2016). Il modello per la comunicazione è quello previsto prima dell'entrata in vigore del Dlgs 175/2014.