L'esperto rispondeAdempimenti

I soci indicano nel quadro RH le spese di riqualificazione energetica per la Srl

immagine non disponibile

di Attilio Calvano

La domanda

Una società a responsabilità limitata ha sostenuto spese per la riqualificazione energetica del locale strumentale, beneficiando della detrazione fiscale dietro presentazione di opportuna pratica Enea. Essendo tassata per trasparenza, la quota della detrazione deve essere imputata ai soci. Tale imputazione va fatta nel quadro RH? Se sì, in quale rigo? Oppure va indicata la quota di competenza nel quadro RP di ciascun socio nella sezione dedicata RP61-64?
U. E. - Avellino

Le spese sostenute ai fini della riqualificazione energetica dalla società di capitali che opera in regime di trasparenza, vanno preventivamente dalla stessa monitorate nella sezione III del quadro TN modello Redditi SC (viene esclusa la compilazione del quadro RS) con l’ammontare dell’importo attribuito ai soci in detrazione. Questi ultimi trascrivono, pro quota, lo spettante beneficio fiscale alla colonna 12 della sezione II del quadro RH (righi da RH5 a RH6) del proprio modello Redditi Pf, nonché nella sezione del quadro RP preordinata alla detrazione del beneficio stesso.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©