L'esperto rispondeContabilità

Il bonus Sud è un contributo conto impianti che riduce il costo o genera un risconto

Come rilevare il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno

immagine non disponibile

di Massimo Ianni

La domanda


Il 27 dicembre 2019 ho presentato domanda per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (legge 208/2015) per investimenti fatti nel triennio 2017 - 2019. Il 6 gennaio 2020 è pervenuta l’autorizzazione alla fruizione. Il credito d’imposta sarà rilevato nell’anno 2020 (anno in cui è stato autorizzato) nella voce «A5 - altri ricavi e proventi».
Come sarà rilevato il risconto e, quindi, quale sarà l’incidenza del ricavo nell’anno 2020, considerando che i beni sono stati già parzialmente ammortizzati nel triennio 2017 - 2019)?
S.P. – Bari

Il credito d’imposta indicato dal lettore, essendo commisurato al costo dei beni strumentali ammortizzabili, costituisce un contributo in conto impianti da rilevare alternativamente a diretta riduzione del costo del cespite (metodo diretto) o iscritto nella voce A5 di conto economico rinviato per competenza agli esercizi successivi mediante l’iscrizione di risconti (metodo indiretto).
Con il secondo metodo verrà, pertanto, riscontata la quota del credito d’imposta commisurata alla vita utile del cespite a cui si riferisce e, quindi, parametrata sul periodo di ammortamento dello stesso. A fronte della rilevazione del contributo in conto economico (A5 - Altri ricavi e proventi) verrà iscritta la voce «Crediti tributari» che sarà utilizzata in compensazione in F24.
Al termine dell’esercizio verranno iscritti risconti passivi per la quota non di competenza utilizzando la seguente scrittura:
Dare - Altri ricavi e proventi
Avere - Risconti passivi
Il provento non rileva ai fini Ires e Irap, e andrà inserito nella dichiarazione dei redditi nel quadro RU.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©