Il regime forfettario per il professionista che ha ceduto una quota di minoranza di Srls
Le fatture da emettere nei confronti della società successivamente alla cessione
Si ritiene che non sussistano ostacoli ad applicare il regime forfettario già dal 2020. Il contribuente, infatti, non detiene il controllo di diritto della srls (società a responsabilità limitata semplificata), dando per scontato che le prestazioni che egli eventualmente eseguirebbe verso la propria società non costituiscano l’ipotesi del controllo di fatto di cui parla l’articolo 2359, punto 3) del Codice civile. Sotto questo profilo, la cessione della quota entro il 2020 non è significativa per il periodo d’imposta 2020, fermo restando che tale operazione comunque rende inoppugnabile l’applicazione del regime forfettario dal 2021.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5