L'esperto rispondeImposte

Il reverse charge seleziona le operazioni se c’è un unico contratto

I lavori di demolizioni delle tramezze dei pavimenti del fabbricato, una volta scorporati dal resto dei lavori previsti dal contratto, potranno essere assoggettate all’inversione contabile

immagine non disponibile

di Giampiero Gugliotta

La domanda

Un’impresa edile, in previsione dell’esecuzione di una ristrutturazione pesante di un intero fabbricato composto da più unità immobiliari (destinate alla rivendita), ha appaltato i lavori di strip out. Detti lavori comprendono anche allestimento di cantiere, carico, movimentazione e trasporto controllato macerie alla discarica e opere di demolizione di pavimenti e tramezze. Premesso che l’azienda che si occupa dello strip out sarà la stessa a cui verranno appaltati i lavori di ristrutturazione una volta ottenute le autorizzazioni necessarie da parte degli enti preposti, ed appurato che i lavori di svuotamento relativi ai rifiuti sono imponibili Iva, si chiede se le demolizioni delle tramezze dei pavimenti rientrano nel meccanismo del reverse charge articolo 17, comma 6, lettera a-ter oppure scontano l’Iva ordinaria.
B. B. -

Per effetto dell’introduzione della disposizione di cui alla lettera a-ter) dell’articolo 17, sesto comma, del Dpr 633 del 1972, l’obbligo di inversione contabile è stato esteso alle seguenti prestazioni relative ad edifici:

• servizi di pulizia;

• demolizione;

• installazione di impianti;

• completamento.

Nel caso di specie, considerato che si è in presenza di un unico contratto, comprensivo di una pluralità di prestazioni di servizi in parte soggette al regime dell’inversione contabile e in parte soggette all’applicazione dell’Iva nelle modalità ordinarie, si dovrà procedere alla scomposizione delle operazioni, individuando le singole prestazioni assoggettabili al regime del reverse charge. Ciò in quanto il meccanismo dell’inversione contabile, attesa la finalità antifrode, costituisce la regola prioritaria. Alla luce di quanto sopra riportato, quindi, i lavori di demolizioni delle tramezze dei pavimenti del fabbricato, una volta scorporati dal resto dei lavori previsti dal contratto, potranno quindi essere assoggettate al meccanismo del reverse charge (circolare Entrate 14/2015).

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri.

Consulta le risposte del Forum speciale, abbinato a Telefisco 2023, il convegno annuale del Sole 24 Ore che si è svolto giovedì 26 gennaio.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©