L'esperto rispondeImposte

Immobili «patrimonio» della Srl: lavori edilizi senza ammortamenti deducibili

L’Iva resta indetraibile

immagine non disponibile

di Marco Zandonà

La domanda

Una Srl, che svolge attività di assistenza tecnica per lo sviluppo di aree commerciali per la grande distribuzione, ha in proprietà immobile A/2 e relativi terreni e svolge (attività secondaria) anche attività agricola. Parte dell’immobile sarà destinato nel prossimo futuro a “casa vacanza” (locazione breve) e, se ci saranno i requisiti, anche ad agriturismo.
Vengono effettuati lavori di sistemazione e di costruzione della piscina. A parere di che scrive vista la natura attuale dell’immobile (bene patrimonio non locato assoggettato a reddito fondiario), le spese di sistemazione che andranno a incrementare il valore degli immobile, così come la costruzione della piscina, non genereranno ammortamenti deducibili. Chiaramente la relativa Iva sarà tutta indetraibile. Si chiede un parere in merito.
G. R. – Asti

Si conferma che le spese sostenute sia per la sistemazione del fabbricato, sia per la realizzazione della piscina, trattandosi di un bene patrimonio (immobilizzazione) e non di un bene merce o di un bene strumentale, non generano ammortamenti o altri componenti negativi di reddito deducibili (articolo 90, comma 2, Tuir, Dpr 917/1986).

Allo stesso modo, l’Iva relativa all’esecuzione dei suddetti interventi risulta indetraibile. A norma dell’articolo articolo 19-bis.1, lettera i), decreto Iva, Dpr 633/1972, infatti, è indetraibile l’Iva relativa alla locazione, manutenzione, recupero e gestione degli immobili abitativi (non strumentali o merce), salvo che per le per le imprese che hanno per oggetto esclusivo o principale dell'attività la costruzione di fabbricati abitativi e per quelle che esercitano l’attività esente di locazione con l’applicazione del pro-rata (nel caso di specie, si tratta di Srl con oggetto lo sviluppo di aree commerciali per la grande distribuzione).

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.


Per saperne di piùRiproduzione riservata ©