Immobili strumentali solo se iscritti nell’inventario
La risposta è affermativa. Infatti l’articolo 65 del Tuir considera relativi all’impresa gli immobili strumentali (per natura o per destinazione) solo se indicati nell’inventario o per i soggetti in contabilità semplificata nel registro dei beni ammortizzabili.
Il loro utilizzo nell’attività di impresa consente comunque la deducibilità delle relative utenze ma non la deducibilità dei costi relativi all’immobile, quali gli ammortamenti, i canoni di leasing o le spese di manutenzione ordinaria/straordinaria.
Invia un quesito all’Esperto Risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5