Imu, niente esenzione per la vedova che abita la casa in comunione tra il defunto e suo fratello
Al coniuge superstite non spetta il diritto di abitazione se l’immobile è in comunione tra il soggetto deceduto e un terzo. Quindi la residenza familiare non può diventare abitazione principale
No al diritto di abitazione in favore della vedova di uno dei due fratelli proprietari dell’immobile. E quindi no all’esenzione Imu prevista per le abitazioni principali.
Lo afferma la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia (sentenza 3242/3/2025), ribaltando le decisioni di primo grado della Cgt di Palermo. E accogliendo così l’appello del Comune di San Giuseppe Jato, che – nella situazione in esame – aveva sottolineato la violazione dell’articolo 540, comma 2, del Codice civile...
Correlati
Corte di Giustizia Tributaria
Ricorsi avviati dal 5 gennaio 2024, stop alla documentazione ritardata
class="conParagrafo_R21"> Andrea Taglioni
Accertamento induttivo, il Fisco deve valutare anche la crisi economica
class="conParagrafo_R21"> Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza
Verifiche fiscali, l’accesso va motivato negli atti autorizzativi e nei verbali
class="conParagrafo_R21"> Laura Ambrosi e Antonio Iorio