Irap, niente esonero se il primo acconto 2020 con il metodo storico è nullo
Decreto rilancio
Si propende per una risposta negativa in quanto la prima rata dell’acconto Irap calcolata con il metodo storico non era dovuta. Si ricorda che la circolare 27/E/2020 dell'agenzia delle Entrate ha chiarito che il primo acconto “figurativo” da sottrarre non può mai eccedere il 40 per cento (ovvero il 50 per cento) dell’importo complessivamente dovuto a titolo di Irap per il periodo d’imposta 2020, calcolato, in linea generale, secondo il metodo storico, sempreché quest’ultimo non sia superiore a quanto effettivamente da corrispondere. Nel caso specifico, il primo acconto con il metodo storico era nullo.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5