Iva errata in fattura da versare all’Erario solo con il rischio di perdita di gettito
L’obbligo di versamento sorge solo se il destinatario della fattura è un soggetto passivo legittimato alla detrazione
L’articolo 203 della direttiva Iva non obbliga al versamento dell’imposta indicata per errore in fattura se non sussiste un concreto rischio di perdita di gettito fiscale. In pratica, il soggetto passivo che fattura con un’aliquota sbagliata non diventa automaticamente debitore dell’intera Iva indicata quando il destinatario non può indebitamente detrarla. Questo è il principio di diritto reso dalla Corte di giustizia Ue nella causa C-794/23.
La vicenda trae origine dall’errore commesso da un contribuente...