La cessione di partecipazioni a un prezzo vile o simbolico prova a superare l’ostacolo nullità
Per la giurisprudenza il semplice squilibrio tra le prestazioni non rende nullo un contratto di compravendita
La determinazione di un prezzo simbolico in una cessione di partecipazioni costituisce un tema discusso da tempo sotto il profilo civilistico e contrattuale.
Uno dei principi cardine del sistema giuridico italiano è quello dell’autonomia contrattuale previsto all’articolo 1322 del Codice civile per cui alle parti di un contratto viene riconosciuta la possibilità di determinarne liberamente il contenuto - compreso il prezzo - a patto che...