L’attività di taglio legna svolta dal coltivatore diretto tassata al 25% se utilizza le attrezzature agricole
Agricoltura
Se nello svolgimento dell’attività di taglio legna l’agricoltore utilizza prevalentemente le attrezzature e le risorse normalmente impiegate nello svolgimento della propria attività agricola, allora potrà determinare i redditi derivanti da tale attività in base al dettato dell’articolo 56-bis comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986. Questo significa che applicherà all’ammontare delle operazioni relative a detta attività il coefficiente di redditività del 25% e indicherà tale dato nel quadro RD della propria dichiarazione dei redditi. Al contrario, se l’attività è svolta utilizzando risorse e attrezzature non utilizzate normalmente in azienda, l’attività sarà in tutto e per tutto attività d’impresa da tassare, come tale, in base alle regole del reddito di impresa.
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.