L’utile della Snc si assegna a chi è socio alla fine del periodo d’imposta
Quando in corso d’anno cambia la compagine sociale delle società di persone e assimilate, il reddito prodotto deve essere riferito esclusivamente ai soci che rivestono tale qualifica alla chiusura del periodo d’imposta; altrimenti va indicata la quota percentuale di partecipazione agli utili, risultante da atto pubblico o scrittura privata autenticata che dev’essere di data anteriore al 1° gennaio 2022
In base all’articolo 5, comma 2, del Tuir (Dpr 917/1986), le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci se non risultano determinate diversamente dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione, oppure da un altro atto pubblico o da una scrittura autenticata di data anteriore al periodo d’imposta. Se il valore dei conferimenti non risulta determinato, le quote si presumono uguali. La ratio del riferimento alla «data anteriore...