L'esperto rispondeImposte

La cessione dell’immobile non ultimato sconta sempre l’Iva

di Giorgio Confente

La domanda

Una Srl che svolge attivitá di costruzioni immobili destinati alla rivendita, risulta aggiudicataria di un immobile in corso di costruzione in una procedura esecutiva. Il soggetto esecutato è anche esso una Srl avente lo stesso oggetto di attivitá.
In sede di decreto di assegnazione la societá aggiudicataria presenta la dichiarazione di responsabilitá con la quale si impegna a cedere l’immobile entro cinque anni dall’aggiudicazione.
Si chiede :
1) L’operazione è soggetta a Iva? Se sì qual è l’aliquota da applicare ?
2) Chi deve emettere, eventualmente, la fattura ?
3) Se non viene emessa la fattura quali sono gli adempimenti eventualmente posti a carico della Srl aggiudicataria?
G.C. – Napoli

La cessione di un immobile non ultimato è sempre soggetta a Iva.
L’agenzia delle Entrate ha chiarito che la cessione di un fabbricato effettuata in un momento anteriore alla data di ultimazione del medesimo è esclusa dal regime di esenzione previsto dai numeri 8-bis) e 8-ter) dell’articolo 10 del Dpr 633/72 trattandosi di un bene ancora nel circuito produttivo la cui cessione, pertanto, deve essere in ogni caso assoggettata ad Iva (circolare 12/E/2007 e risoluzione 68/E/2007). L’aliquota applicabile dipende da diverse variabili che non sono state specificate (se si tratta di immobile abitativo o strumentale, se sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione dalla società “esecutata”, eccetera). Per quanto concerne il soggetto tenuto a effettuare gli adempimenti Iva, la risoluzione 68/E/2006, ha chiarito che il professionista delegato alle operazioni di vendita - ai sensi dell’articolo 591 bis del Codice di procedura civile - è obbligato a emettere fattura in nome e per conto del contribuente e a versare l’Iva incassata all’amministrazione finanziaria. Se la fattura non viene emessa entro quattro mesi dall’effettuazione dell’operazione, la società aggiudicataria deve attivarsi con la procedura prevista dall’articolo 6, comma 8 del Dlgs 471/97.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©