L'esperto rispondeAdempimenti

La mancata indicazione degli aiuti Covid nel rigo RS 401 del modello Redditi non ne comporta la revoca

Gli esercenti impresa, arte o professione e i lavoratori autonomi che hanno ricevuto contributi e indennità Covid, non devono indicare l’ importo nei quadri di determinazione del reddito

immagine non disponibile

Stefano Mazzocchi

La domanda

Una società di persone riceve, nel 2020, due contributi, uno relativo al decreto Rilancio (articolo 25 del Dl 34/2020) per un importo di duemila euro, l’altro al decreto Ristori (articolo 1 del Dl 137/2020) anch’esso per un importo di duemila euro. La società omette di indicare tale informazione in RS 401 del modello Redditi 2021. Non supera il limite previsto per gli aiuti di Stato. Invierà l’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato in scadenza il prossimo 30 novembre 2022. La mancata compilazione del RS401 in Redditi 2021 comporterà la revocabilità dei contributi erogati?
G. P. - Pisa

A seguito dell’abrogazione del secondo comma dell’articolo 10-bis del decreto Ristori (Dl 28 ottobre 2020, n. 137, convertito in legge 18 dicembre 2020, n. 176), a opera dell’articolo 1-bis del decreto Sostegni-bis (Dl 73/2021, introdotto in sede di conversione dalla legge 106/2021), la non concorrenza alla formazione del reddito imponibile dei contributi e delle indennità erogati a seguito dell’emergenza da Covid-19 non è più subordinata al rispetto dei limiti e delle condizioni previsti in materia di aiuti di Stato.  Successivamente, con un’avvertenza pubblicata il 27 luglio 2021 sul sito dell’agenzia delle Entrate, nelle pagine relative ai modelli Redditi e Irap 2021, è stato chiarito che:

• i soggetti esercenti impresa, arte o professione, nonché i lavoratori autonomi, che hanno ricevuto i predetti contributi e indennità, non devono indicare il relativo importo nei quadri di determinazione del reddito d’impresa e di lavoro autonomo (Redditi) e nei quadri di determinazione del valore della produzione (Irap);

• i predetti soggetti non devono compilare il prospetto degli aiuti di Stato contenuto nei predetti modelli.

Per quanto esposto, si ritiene che, nel caso in esame, l’omessa compilazione del rigo RS401 del modello Redditi 2021 non determini la revoca dei contributi erogati.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©