L'esperto rispondeAdempimenti

La partecipazione nella società spagnola va indicata nel quadro RW

immagine non disponibile

di Fabrizio Cancelliere

La domanda

Sono un dipendente di un’azienda privata in Italia e ricevo annualmente il relativo CU annuale che utilizzo poi per la denuncia dei redditi. Ho da poco anche una partecipazione al 10% con una società estera con sede in Spagna. Quali obblighi ho verso il fisco derivanti da questa partecipazione al 10%? Devo dichiarare qualcosa? E se percepisco dividendi? Cambierebbe qualcosa sulla mia tassazione Irpef?
B. F. - Pesaro

La partecipazione nella società spagnola detenuta dal contribuente fiscalmente residente in Italia va indicata nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, funzionale al monitoraggio degli investimenti detenuti all'estero. Sull'attività finanziaria estera è dovuta l'Ivafe - in misura pari allo 0,2% dell'investimento - solo se si tratta di un prodotto finanziario (ad esempio, azioni), mentre l'imposta patrimoniale non è dovuta se si tratta di una quota di partecipazione assimilabile a quella in una Srl italiana. Sotto il profilo della tassazione dei redditi, vanno dichiarati e tassati con imposta sostitutiva dei redditi gli eventuali dividendi ovvero - in caso di cessione - l'eventuale plusvalenza.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©