L'esperto rispondeContabilità

La registrazione delle fatture elettroniche per la parrocchia

Sono un parrocchiano e gestisco la contabilità della mia parrocchia, registrando le entrate e le uscite. Con l'avvento della fatturazione elettronica, chiedo se, ai fini delle uscite, sia corretto registrare il costo nel momento del pagamento o se è anche necessario avere la fattura transitata allo Sdi (sistema di interscambio). Preciso che siamo in possesso di posta elettronica certificata comunicata per la ricezione delle fatture elettroniche.

immagine non disponibile

di Giuseppe Barbiero

La domanda

Sono un parrocchiano e gestisco la contabilità della mia parrocchia, registrando le entrate e le uscite. Con l'avvento della fatturazione elettronica, chiedo se, ai fini delle uscite, sia corretto registrare il costo nel momento del pagamento o se è anche necessario avere la fattura transitata allo Sdi (sistema di interscambio). Preciso che siamo in possesso di posta elettronica certificata comunicata per la ricezione delle fatture elettroniche.

Per regola generale, la registrazione del costo degli acquisti di beni e servizi presuppone la ricezione tramite Sdi (sistema di interscambio) della relativa fattura elettronica. Nel caso invece, sussistendone i presupposti di legge, si sia adottata la contabilità semplificata a norma dell'articolo 18 del Dpr 600/1973 e sia stata esercitata l'opzione di cui al quinto comma dell'articolo citato, la data di registrazione dei documenti contabili coincide con quella in cui è avvenuto il relativo pagamento.

Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©