La sola decontribuzione Sud non richiede di compilare il modello «Aiuti»
Anche se i sostegni della decontribuzione Sud superano il massimale, l’autodichiarazione non è necessaria se i contributi non rientrano nel regime “a ombrello”<br/>
La risposta è positiva. Dalla lettura delle istruzioni alla compilazione del modello di dichiarazione sostitutiva, emerge che l’obbligo di presentazione della dichiarazione riguarda tutti gli operatori beneficiari degli aiuti elencati nell’articolo 1, comma 13, del Dl 41/2021 (cosiddetto regime ombrello), i quali dovranno compilare la sezione I del quadro A del modello. La sezione II del quadro A dell’autodichiarazione, denominata «Altri aiuti ricevuti nell’ambito delle Sezioni 3.1 e 3.12 del Tf (compresi quelli non fiscali e non erariali)», ha carattere residuale e va compilata soltanto se è stata compilata anche la sezione I del quadro A. Pertanto, un'impresa unica che abbia ricevuto aiuti non rientranti tra quelli elencati nella sezione I del quadro A non dovrà compilare l’autodichiarazione, neanche in forma semplificata.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri.
Da giovedì 19 gennaio aprirà il Forum speciale, abbinato a Telefisco 2023, il convegno annuale del Sole 24 Ore in agenda giovedì 26 gennaio: sarà possibile inviare gratuitamente un quesito ai relatori e agli esperti. Le risposte alle domande di interesse generale saranno pubblicate online e sul quotidiano a partire dal 31 gennaio.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5