L'esperto rispondeImposte

Lavori di manutenzione senza «reverse charge»

immagine non disponibile

di Giampaolo Giuliani

La domanda

In base alla nuova lettera a–ter dell’articolo 17, comma 6, del Dpr 633/1972, che prevede l’assolvimento dell’Iva mediante reverse charge per le «prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici», una ditta che, nei confronti di un’impresa, effettua lavori di sostituzione della copertura di un capannone in amianto con pannelli prefabbricati, può applicare il reverse charge in base alla norma di cui sopra? - A. T. FOLIGNANO

Stando a quanto risulta dal quesito, sembra che i lavori in questione siano da considerare come un intervento di manutenzione su un edificio, sicché è da ritenere che – in base al dettato della lettera a–ter, comma 6, articolo 17, del Dpr 26 ottobre 1972 n. 633 – essi non rientrino tra le ipotesi in cui si applica il reverse charge.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©