Le fatture elettroniche passive promiscue si gestiscono come quelle cartacee
Il procedimento di doppia registrazione adottato con le fatture ricevute su carta può essere “traslato”, con le differenze dovute alla peculiarità del documento digitale, anche nel sistema della fatturazione elettronica. Infatti, le nuove modalità di trasmissione e ricezione delle fatture non incidono sulle norme riguardanti la tenuta e la conservazione dei registri contabili. Quindi, le fatture passive promiscue, senza la necessità di effettuare una duplicazione del documento informatico, possono essere registrate nei due diversi sezionali per la parte di competenza.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5