L'esperto rispondeAdempimenti

Locazioni, sanatoria per l’omissione del modello Rli

immagine non disponibile

di Luigi Lovecchio

Un contratto di locazione di un immobile ad uso abitativo gode del regime della cedolare. Si tratta di un contratto a canone “concordato” con durata 3 + 2, stipulato il 1° marzo 2012, con scadenza 28 febbraio 2015. In assenza di disdetta per finita locazione, il contratto è stato prorogato di diritto di due anni. La proprietà dimenticava però di comunicare la proroga all'agenzia delle Entate con modello RLI entro 30 giorni dal 28 febbraio 2015. Comunicazione a costo zero in quanto in regime di cedolare. Come regolarizzare tardivamente, eventualmente attraverso l'istituto del ravvedimento, questa mancata comunicazione?

Come precisato dalle Entrate nella circolare 47/E/2012, è possibile rimediare alle mancate opzioni per la cedolare secca, avvalendosi della procedura prevista nell'articolo 2 del Dl 16/2012, a condizione che sia evidente la volontà del locatore di avvalersi di tale disciplina. Allo scopo, è pertanto necessario che il locatore abbia comunque inviato nei termini di legge all'inquilino la raccomandata informativa.Se ciò è avvenuto, allora la sanatoria si effettua presentando il modello RLI entro la scadenza della prima dichiarazione dei redditi successiva (30 settembre 2015) e versando la sanzione di 258 euro entro il medesimo termine.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©