Per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 i soggetti Ires possono beneficiare di un'aliquota Ires ridotta al 20% (in luogo di quella ordinaria del 24%), in presenza di determinati requisiti, tra cui l'accantonamento ad apposita riserva dell'80% degli utili 2024 e l'effettuazione di investimenti qualificati parametrati al maggiore tra utile 2023 e utile 2024. È, inoltre, richiesto che l'impresa beneficiaria registri un incremento occupazionale e non faccia ricorso alla cassa integrazione.
Legge di Bilancio 2025: l'Ires premiale
La legge di Bilancio 2025 introduce un'aliquota ridotta dell'imposta sul reddito delle società pari al 20%, applicabile per il solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 (2025 per i soggetti solari).
Secondo quanto si legge, la misura viene introdotta «in attesa che venga data attuazione ai principi...