Passa agli eredi la detrazione per la ristrutturazione dell’immobile del de cuius
Va compilato il rigo E41 del modello 730
La risposta è affermativa. Ricorrendo il presupposto della detenzione materiale e diretta esercitata congiuntamente da più eredi sull’immobile ereditato, la detrazione delle spese per il recupero del patrimonio edilizio spetta a ciascuno di essi in parti uguali. Si evidenzia che la detrazione si trasferisce loro per intero fin dalla quota maturata nell’anno del decesso e non va suddivisa con il de cuius in base ai mesi di esistenza in vita di quest’ultimo.
L’ammontare della spesa pro quota va riportato al rigo E41 del modello 730, segnalando alla colonna 5 il codice «4» (immobile ereditato) e alla colonna 8 il numero della rata delle dieci che ancora residuano rispetto a quelle già fruite dal de cuius.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti