Imposte

Perdite, uno scudo antiabuso per i nuovi ingressi in consolidato

L’obiettivo di ristrutturare o rivitalizzare può mettere al riparo l’acquisizione. L’integrazione dell’attività tra le fiscal unit garantisce la genuinità dell’intento

di Emanuele Reich e Franco Vernassa

Acquisto di società in consolidato fiscale da valutare con attenzione per evitare contestazioni di elusione da parte del Fisco sulla circolazione delle perdite. Il trasferimento può essere oggetto di accertamento tramite il ricorso alla clausola antiabuso generale (articolo 10-bis della legge 212/2000, ossia lo Statuto del contribuente). Tuttavia, l’uso delle perdite potrebbe essere un effetto collaterale, seppure magari rilevante, di un’operazione genuina di salvataggio di un gruppo industriale ...