L'esperto rispondeImposte

Quesiti Telefisco 110% / Nozione di edificio

Le risposte del ministero dello Sviluppo economico a Telefisco - Speciale Superbonus 110%

immagine non disponibile

La domanda

Il concetto di edificio è decisamente chiaro ma deve essere, per definizione ministeriale, “funzionalmente indipendente”. Questo implica che in presenza di un sistema composto da più corpi di fabbrica serviti da un'unica centrale termica l'indipendenza funzionale non si realizza completamente. Al proposito si chiede se:
a.In caso di APE convenzionale, questo si debba riferire all'intero sistema di edifici serviti dall'unica centrale termica, o sia da considerarsi un edificio per volta?
b.In caso di verifica del duplice salto di classe, questo debba verificarsi per ogni edificio o per il sistema nel suo complesso?
c.Qualora l'insieme di edifici sia un supercondominio, l'APE convenzionale continua a doversi fare per tutti gli edifici (con evidenti problemi di legittimazione a procedere su quei fabbricati che non vogliono fare l'intervento) o l'indipendenza funzionale è “tacitamente” riconosciuta per ogni singolo edificio che rappresenta un condominio univocamente identificato, seppur servito da un sistema di riscaldamento comune?

Il carattere dell'indipendenza funzionale qualifica l'edificio unifamiliare, coincidente con l'unica unità immobiliare che esso contiene (voce n. 33 dell'Allegato A del D.P.C.M. 20 ottobre 2016), ed è riferita dall'art. 119 del DL Rilancio unicamente all'unità immobiliare situata all'interno di edifici plurifamiliari. Deve, quindi, rilevarsi l'erroneità del presupposto su cui si basano le domande di più al punto 6, in quanto l'indipendenza funzionale, espressamente riferita dall'art. 119 alle singole unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari, nasce dall'esigenza di comprendere nell'ambito della nozione di edificio plurifamiliare quell'ampia e multiforme congerie di immobili non riconducibili al concetto di condominio. La relazione di indipendenza funzionale si pone, dunque, tra unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari, costituendone il discrimine con gli immobili condominiali.

Risposta resa nell’ambito di Telefisco - Speciale superbonus 110% del 27 ottobre. All’evento è abbinata la banca dati Smart Superbonus, da cui è possibile tra l’altro rivedere il convegno e partecipare ai 12 webinar di approfondimento con gli esperti e gli autori del Sole 24 Ore.

Vai alla pagina con tutte le risposte rese dall’agenzia delle Entrate e dal ministero dello Sviluppo economico

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©