Realizzo controllato, strada aperta per le minusvalenze nei conferimenti
Deduzione dal reddito del conferente solo quando il valore normale è inferiore al costo fiscale della partecipazione conferita
Il regime del realizzo controllato, disciplinato dall’ articolo 177, commi 2 e 2-bis del Tuir, consente (anche a soci persone fisiche non imprenditori) di trasferire partecipazioni a favore di società-holding, in sostanziale neutralità fiscale. Non si tratta di un vero e proprio regime di neutralità, come quello previsto per fusioni, scissioni e conferimenti d’azienda. La normativa di riferimento prevede, invece, un criterio alternativo a quello del valore normale di cui all’ articolo 9 del Tuir ...