L'esperto rispondeAdempimenti

Sanzioni light per la presentazione tardiva del quadro RW fatta entro il 28 febbraio

Se l’omessa compilazione del quadro RW avviene nei 90 giorni, occorre presentare la dichiarazione integrativa con il quadro RW corretto e pagare 28,67 euro (258/9), indicando nel modello F24 il codice tributo «8911»

immagine non disponibile

Rosanna Acierno

La domanda

Nel caso di dichiarazione tardiva nel quadro RW, se non sono dovute imposte, e quindi entro il termine del 28 febbraio 2023, quali sono le sanzioni da applicare? Solamente quella relativa alla omessa compilazione quadro RW pari a 258 euro (ravvedibile a 1/10), o anche la sanzione per dichiarazione tardiva pari a 250 euro(ravvedibile a 1/10)?
M. R. - Bologna

Qualora il modello Redditi 2022 con il relativo quadro RW non sia stato presentato entro il termine del 30 novembre 2022, è possibile presentare la predetta dichiarazione entro il termine del 28 febbraio 2023 ossia entro il termine di 90 giorni dalla scadenza iniziale, beneficiando di un regime sanzionatorio molto favorevole. Infatti, generalmente, l’omessa/irregolare compilazione del quadro RW prevede una sanzione proporzionale dal 3% al 15% del valore dei possedimenti non dichiarati, elevata al doppio ove gli investimenti o le attività non dichiarati siano situati in un “paradiso fiscale”. Tuttavia, secondo quanto stabilito dall’articolo 5, comma 2 del Dl 167/90 «Nel caso in cui la dichiarazione prevista dall’articolo 4, comma 1, sia presentata entro 90 giorni dal termine, si applica la sanzione di 258 euro». Per esigenze di ordine sistematico, la sanzione fissa di 258 euro opera sia in caso di omessa compilazione del quadro RW che di infedele compilazione del medesimo. Pertanto, se l’infedele/omessa compilazione del quadro RW avviene nei 90 giorni, occorre presentare la dichiarazione integrativa con il quadro RW corretto e pagare 28,67 euro (258/9), indicando nel modello F24 il codice tributo «8911». Se poi, come nel caso prospettato, il modello Redditi 2022 non è stato presentato entro il 30 novembre 2022, nei 90 giorni occorre pagare non solo 28,67 euro per il quadro RW, ma anche 25 euro per il modello Redditi tardivo, indicando nel modello F24 anche in questo caso il codice tributo «8911» e sanare i tardivi versamenti, ove dovuti. Invero, come precisato dall’agenzia delle Entrate con la circolare 27/E del 2015, se il modello Redditi omesso non viene sanato nei 90 giorni, non è più possibile eseguire il ravvedimento operoso nemmeno sul quadro RW, essendo necessario attendere l’atto di contestazione delle sanzioni definibile eventualmente a un terzo se si paga entro 60 giorni.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©