Spese riaddebitate in fattura: l’Iva dipende da mandato, oneri e forfait
Più variabili influenzano l’applicazione dell’imposta alle somme «recuperate». L’interpello 189/2025 conferma l’importanza di redigere con cura i contratti
Spese riaddebitate in fattura: con Iva o senza? La domanda è semplice, ma la risposta potrebbe non esserlo. Come insegna anche la risposta a interpello 189 del 2025 (si veda il precedente articolo «Costi comuni dello studio professionale riaddebitati sempre con l’Iva»). Nel documento, le Entrate sostengono l’applicazione dell’Iva nella misura ordinaria per le spese sostenute da un professionista e riaddebitate in base a una percentuale prestabilita ai colleghi con i quali condivide spazi e servizi...