Stabile organizzazione: quali indicatori svelano se c’è autonomia operativa rispetto alla casa madre
L’Agenzia sottolinea che lo status di debitrice d’imposta a livello Iva non ricorre quando l’attività è di esclusiva pertinenza della casa madre, che fattura direttamente al cliente italiano
L’agenzia delle Entrate ha affrontato ancora una volta, con il recente interpello 193 del 24 luglio scorso, l’annosa questione dell’imponibilità Iva delle operazioni effettuate in Italia dalla casa madre che ha stabile organizzazione in Italia.
La questione nasce dal dettato dell’articolo 17, comma 2, del Dpr 633/1972 secondo cui «gli obblighi relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato da soggetti non residenti nei confronti di soggetti passivi...