ApprofondimentoImposte

Superbonus con sconto in fattura, come individuare il momento di sostenimento della spesa

di Luca De Stefani

N. 22

Settimana Fiscale

In caso di «sconto in fattura» totale, se la data della fattura immediata (corrispondente all’effettuazione dell’operazione) e quella della sua emissione (invio al Sdi) non coincidono, l’intera spesa si considera sostenuta alla data indicata nel campo «Data» della sezione «Dati Generali» dell’e-fattura. Sono queste le novità dalla risposta dell’agenzia delle Entrate del 13 maggio 2024, n. 103, che ha parzialmente rettificato la risposta delle Entrate n. 12 data a Speciale Telefisco 2023 del 20 settembre 2023.

Quadro introduttivo

In caso di «sconto in fattura» pari all’intero corrispettivo dovuto, l’intera spesa si considera sostenuta, con il principio di cassa:

- alla data di emissione della fattura con addebito pari a zero, che corrisponde a quella dell’invio della e-fattura al sistema di interscambio, in sigla Sdi (risposte dell’8 febbraio 2021, n. 90, del 5 gennaio 2024, n. 1, Rm 15 dicembre 2022, n. 77/E, Cm 8 agosto 2020, n. 24/E e Cm 22 dicembre 2020, n. 30/E, risposta 5.1.1), in caso di coincidenza tra...