Taglio Irpef, favoriti i redditi tra 40mila e 50mila euro
di Andrea Dili
Risparmio con punte massime di 945 euro per i dipendenti, 810 per gli autonomi e 758 per i pensionati rispetto al sistema attuale

Gli interventi sull’Irpef contenuti nella legge di Bilancio 2022 dovrebbero costituire – il condizionale è d’obbligo considerata l’incertezza che avvolge ogni tentativo di innovazione del sistema tributario italiano – la prima tappa della più articolata revisione del trattamento tributario dei redditi prodotti dalle persone fisiche delineata dal disegno di legge delega sulla riforma fiscale.
I 7 miliardi stanziati con la manovra sono stati impegnati sulla revisione di scaglioni, aliquote e detrazioni...