Imposte

Dalla Svizzera alla Francia: così cambia il regime fiscale per i frontalieri italiani

di Alberto Crosti e Stefano Vignoli

Link utili

Tratto da Top24 e Smart24
Photo by Eberhard Grossgasteiger on Unsplash
Photo by Eberhard Grossgasteiger on Unsplash

Ci si aspetterebbe che la figura del lavoratore “frontaliere” abbia un trattamento fiscale identico a prescindere dal Paese in cui lavori, ma in effetti non è così. Sotto un profilo fiscale, è molto diverso risiedere in Italia e lavorare a Mentone piuttosto che a Lugano, anche se il recente accordo con la Svizzera del 23 dicembre 2020 (entrata in vigore prevista nel 2023, previa ratifica dei due Parlamenti) è destinato ad avvicinare in futuro i due regimi impositivi.

La tematica riguarda i numerosi...