Bonus start up a chi ha investito anche se è in comunione legale
di Alessandro Sacrestano
Link utili
Doppia spinta alle start up innovative - di Michela Finizio
Bonus patrimonializzazione, rinuncia ai crediti assimibilabile ai conferimenti in denaro - di Giacomo Albano
Il regime di comunione legale non obbliga a condividere col coniuge i benefici fiscali derivanti dalla sottoscrizione di quote di capitale in start up innovative. A precisarlo è la risposta a interpello 146/2020 dell’agenzia delle Entrate.

Il regime di comunione legale non obbliga a condividere col coniuge i benefici fiscali derivanti dalla sottoscrizione di quote di capitale in start up innovative. A precisarlo è la risposta a interpello 146/2020, in cui l’agenzia delle Entrate si è anche soffermata brevemente sui contenuti sostanziali dell’agevolazione introdotta con l’articolo 29 del Dl 179/2012 per lo sviluppo delle start up innovative.
In particolare, la norma richiamata riconosce un beneficio fiscale consistente in una detrazione...