Diritti reali (anche) per le rinnovabili, sui nuovi atti la tassazione del reddito diverso
Nessuna eccezione né alcun regime transitorio: chi ha stipulato un preliminare prima del 2024 e firmerà l’atto definitivo da quest’anno ricade nel nuovo prelievo
La costituzione di un diritto reale genera un reddito diverso assoggettato a tassazione. La legge di Bilancio 213/2023, con il comma 92, modifica il trattamento fiscale previsto per questa fattispecie a decorrere dal 2024. La novità riguarda tutti coloro che stipuleranno un atto a partire da questa data, indipendentemente dalla stipula di un precedente preliminare.
I fatti sono questi: l’articolo 9, comma 5, del Tuir dispone che, ai fini delle imposte sui redditi, le disposizioni relative alle cessioni...