Imposte

Perdite, nelle fusioni retrodatate limitazioni solo sull’incorporata

Test di vitalità esteso anche da inizio esercizio alla data di efficacia dell’operazione

Uno degli obiettivi della riforma fiscale (legge 111/2023) era quello di omogeneizzare il riporto delle posizioni soggettive (perdite, interessi passivi, eccedenze Ace) nelle acquisizioni e nelle operazioni straordinarie. Per le acquisizioni si è agito all’interno dell’articolo 84 del Tuir. Per le operazioni straordinarie (fusioni e scissioni) il Dlgs 192/2024 è intervenuto sugli articoli 172 e 173 del Tuir che disciplinano queste due operazioni. Poi il decreto fiscale (Dl 84/2025) ha previsto che...