Il fabbricato rurale è esente dall’Imu solo quando è «strumentale»
L’abitazione in questione è fabbricato rurale abitativo, a norma dell’articolo 9, comma 3 del decreto legge 557/1993. La normativa Imu riconosce però le agevolazioni solo ai fabbricati rurali strumentali, di cui al comma 3-bis del decreto citato. Pertanto, nessuna agevolazione potrà essere riconosciuta all’abitazione in questione. Le uniche abitazioni rurali che accedono alle agevolazioni sono quelle utilizzate dai dipendenti dell’azienda agricola assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato per più di 100 giornate annue, le quali sono incluse tra gli strumentali rurali di cui al comma 3-bis.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5