Delega fiscale, dall'Irpef all'Iva le proposte in campo per le modifiche

Confronto aperto sulla delega fiscale. Da docenti universitari ed esperti del Sole 24 Ore arrivano le proposte a deputati, senatori e Governo per migliorare il testo del Ddl di riforma fiscale durante la sua approvazione parlamentare. L’avvio del dibattito è avvenuto con il convegno di giovedì 11 maggio «La delega fiscale: università, politica, professioni a confronto» organizzato dal Gruppo 24 Ore presso l’università Roma Tre. Ora gli spunti di riflessione proseguono attraverso i contributi raccolti in questo speciale.
Rivedi il video del convegno
• Delega fiscale, il convegno degli esperti
I sei «alert» per le modifiche
• Riforma fiscale, sei «alert» per Governo e Parlamento di Jean Marie Del Bo e Maria Carla De Cesari
Le imposte dirette
• Per la residenza fiscale una valutazione sostanziale di Maria Cecilia Fregni
• Nella delega fiscale rispunta l'Iri: decisiva l'attuazione su perdite e utili pregressi di Alessandra Caputo
• Aliquota Ires ridotta al 15% senza distribuzione degli utili di Alessandro Germani
• La derivazione rafforzata fa i conti con il riordino delle regole di variazione di Giuseppe Zizzo
Le imposte indirette
• Con la riforma dell’Iva un’occasione per superare le incertezze applicative di Livia Salvini
• Iva, applicazione dello split payment da delimitare di Benedetto Santacroce
I rapporti fisco-contribuente
• Il contraddittorio deve diventare ordinario di Giuseppe Marini
• La riforma rafforza l'autotutela sugli atti sbagliati del Fisco di Raffaele Rizzardi
I controlli
• Concordato preventivo, premialità necessaria di Dario Deotto
• Lettere di compliance sempre più strategiche di Maria Pierro
Le sanzioni
• Certezza e proporzionalità per riformare le sanzioni di Salvatore Sammartino
• Difficile fissare il premio alla definizione di Antonio Iorio
I più letti di NT+ Fisco
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5