Forfettari, i dati del quadro RS entro il 30 novembre 2024
Il decreto Proroghe approvato dal Consiglio dei ministri concede più tempo per le informazioni richieste per l’anno d’imposta 2021. L’obiettivo è un maggior coordinamento in vista del concordato preventivo
Opzione valore catastale per le assegnazioni
Nuova scadenza fissata per il 30 novembre, termine anche per pagare il 100% della sostitutiva. Un’occasione per attribuire efficacia alle delibere di distribuzione dei dividendi
Zes unica nel Mezzogiorno, credito d’imposta dal 2024
Cresce l’intensità massima degli aiuti per le zone assistite di Sud Italia e isole. Agevolati gli investimenti in beni strumentali pari ad almeno 200mila euro
Aumento di capitale, conferimento a rischio di bancarotta
di Giovanni Negri
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Autonomi nei centri dell’alluvione, volata finale per l’indennità una tantum
di Giancarlo Modolo e Claudio Sabbatini
E-fatture, più interoperabilità con i nuovi Servizi massivi di trasmissione e scarico file
di Alessandro Mastromatteo
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Delega fiscale, conto alla rovescia per l’attuazione
Dall’Irpef ai controlli, dal reddito d’impresa al contenzioso: le modifiche introdotte nel passaggio alla Camera e al Senato

Riforma Fiscale 2023
La Guida analizza la situazione attuale e fornisce suggerimenti di come evolverà la riforma attraverso i decreti attuativi relativi alla revisione del sistema tributario, ai Testi unici e al Codice del…
Scopri di più
Beni ai soci - Assegnazioni e cessioni agevolate
La Guida, analizzando nel dettaglio gli effetti fiscali, contabili e dichiarativi delle operazioni di assegnazione/trasformazione, è il punto fermo per tutti i professionisti.
Scopri di più
I contratti a termine
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida, fornendo il quadro organico dell'intera disciplina in vigore, è l'indispensabile…
Scopri di più