Ritenute dei condomìni con proroga al 20 agosto
Posticipato il termine per il versamento delle trattenute effettuate nel mese di luglio. Da monitorare le regole per i versamenti cumulativi al superamento dei 500 euro. Sanzioni del 25% per i ritardatari
Fondo estero nel Regno Unito e benefici ai sottoscrittori: la trasparenza non è soggettiva, ma oggettiva
L’interpello 194 nega i benefici per una categoria di introiti non tassata in capo ai partecipanti spostando l’analisi dalla natura dall’entità al tipo di reddito
Il nuovo onere della prova salva le vecchie posizioni della Cassazione
Il patrimonio interpretativo della Suprema corte è immutato nella sua validità anche dopo l’introduzione della norma che ha previsto il nuovo onere della prova in capo al Fisco
Sospensione feriale, il Fisco non sempre va in vacanza
di Lorenzo Lodoli e Beneedetto Santacroce
Sospensione degli invii di lettere di compliance e avvisi bonari ad agosto. Deroga con pericolo per la riscossione o violazioni più gravi
La richiesta di documenti non blocca il ravvedimento
di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
L’adesione è invece preclusa se la notifica del controllo arriva entro la fine del 2025
Inammissibilità di atti: la Consulta non risolve il tema proporzionalità
Resta lo squilibrio tra l’inerzia della parte <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">privata </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">e le sanzioni </span><span style="font-family:
Auto aziendali, calcolo del valore normale solo con chilometri effettivi
Da escludere la forfettizzazione della percorrenza. Se il veicolo è di proprietà dell’azienda, opportuno basarsi sui costi di noleggio

Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità
Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e ravvedimento speciale sul passato
Gli approfondimenti del Sole 24 Ore sul concordato preventivo biennale tra chiarimenti delle Entrate, modifiche normative e regole per l’adesione al biennio 2025 e 2026

Prospetto aliquote Imu, tempi supplementari fino al 15 settembre
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...