Dichiarazione dei redditi, quadro RD sempre obbligatorio per le imprese di allevamento
di Alessandra Caputo e Marcello Valenti
Per la Cassazione la mancata compilazione non consente di definire se l’attività fosse svolta entro o oltre i limiti del reddito fondiario e, pertanto, ha ritenuto applicabile il meccanismo dell’accertamento
Dai soggetti Isa ai forfettari, ecco per chi scadono i versamenti di tasse e contributi entro lunedì 21 luglio
di Giuseppe Morina e Tonino Morina
Va aggiunta la maggiorazione dello 0,40% per chi paga dal 22 luglio al 20 agosto
Iva all’importazione e Ioss, obblighi rafforzati per le vendite a distanza da Paesi terzi
di Barbara Rossi ed Eleonora Musiari
La proposta di modifica della commissione Ue mira a rafforzare l’efficienza della riscossione dell’Iva sulle importazioni di basso valore (150 euro), contrastando le distorsioni della concorrenza
Errori contabili, sulla rilevanza un doppio livello di verifica
Necessario far riferimento ai fattori di carattere sia quantitativo che qualitativo. Nella ricostruzione un possibile faro dall’Oic 11 sulla significatività
Anche per l’esenzione Ici la casa deve essere abitata solo dal contribuente e non da tutta la famiglia
La sentenza 112/2025 della Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma che richiede per non pagare l’imposta, che non solo il possessore dell’immobile, ma anche i suoi familiari, vi
Verifiche in azienda con più motivazioni solo per il futuro
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Nessuna sanzione esplicita in caso di inosservanza delle nuove regole
Cartelle rottamate, chiusura rapida per le liti
Per l’estinzione sarà sufficiente il pagamento della prima o unica rata
Sport dilettanti, esenzione Imu più ampia
di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio
Rivisti i criteri per gli immobili utilizzati da enti non commerciali per lo svolgimento di attività sportive esclusivamente con modalità senza finalità di lucro

Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità
Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e norme in trasformazione
Gli approfondimenti del Sole 24 Ore sul concordato preventivo biennale tra chiarimenti delle Entrate, modifiche normative e regole per l’adesione al biennio 2025 e 2026

Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...