Iva, invio della Lipe trimestrale entro il 1° settembre con esoneri limitati
Esclusi, oltre ai forfettari, coloro che non hanno effettuato operazioni attive o passive e coloro che hanno effettuato solo operazioni esenti. Sanzioni dimezzate per i ritardi entro 15 giorni
Il collegamento tra il Pos e il registratore telematico non richiede un supporto fisico né modifiche ai gestionali
a cura di Fabio Giordano, comitato tecnico AsssoSoftware
L’obbligo di integrazione è stato introdotto con la legge di Bilancio del 2025; l’accoppiamento sarà realizzato online
Contabilità semplificata, rimanenze da indicare nel rigo RG38
di Gianluca Dan
Le esistenze iniziali e le rimanenze finali di magazzino vanno anche indicate nel modello Isa al netto dell’Iva
Sostenibilità, oltre 6mila revisori abilitati per certificare i bilanci
di Valeria Uva
Rush finale per le domande a poco più di un mese dalla fine del periodo transitorio in cui si accede con requisiti ridotti, ma l’interesse è in calo dopo il rinvio degli obblighi per le aziende
Iperammortamento 2026: nuovi calcoli per gli investimenti
Le aziende guardano già all’agevolazione che sarà reintrodotta dalla Manovra. Focus su beni incentivati, effettivo risparmio <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">e gestione di fine anno</span>
Se il Fisco contesta i canoni di locazione ridotti per il Covid
I contribuenti richiamano la scrittura privata registrata ma l’Agenzia rifiuta di annullare l’atto impositivo perché la registrazione è intervenuta tardivamente rispetto al periodo coperto dall’accordo
Concordato in continuità, la priorità relativa resta salda
Il decreto 136/2024 ha risolto <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">il contrasto normativo </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">sul trattamento dei crediti</span>

Per le società di comodo prova legata a fatti concreti
class="conParagrafo_R21">di Gianluca Nemec e Sebastiano Sciliberto
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità
Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e ravvedimento speciale sul passato
Gli approfondimenti del Sole 24 Ore sul concordato preventivo biennale tra chiarimenti delle Entrate, modifiche normative e regole per l’adesione al biennio 2025 e 2026

Il collegamento tra il Pos e il registratore telematico non richiede un supporto fisico né modifiche ai gestionali
a cura di Fabio Giordano, comitato tecnico AsssoSoftware
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al modello 730 e al nuovo modello Redditi PF...
Concordato preventivo biennale
La Guida del Sole 24 Ore fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione...
Pianificazione successoria 2025
La Guida del Sole 24 Ore, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale...



-U36176155271QjI-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)

-U47224223376hCW-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
-U27830042208GQi-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=390x203)













