Via libera alla detrazione dell’Iva assolta su beni di terzi
La risoluzione 20/E/2025 recepisce il principio affermato dalle Sezioni Unite
Elenchi Intrastrat in soffitta: ogni cessione IntraUe da comunicare
di Alessandro Mastromatteo e Benedetto Santacroce
Informazioni alle autorità fiscali locali che poi girano il dato al Vies centrale. Da luglio 2030 obbligo di certificazione fiscale dell’operazione
Con l’inquilino-impresa veto alla cedolare secca
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
L’Economia: l’apertura della Cassazione del 2024 resta un precedente isolato. Prevale la linea di tutela delle esigenze di gettito erariale
Assegnazione di beni ai soci, dalle verifiche preliminari all’analisi di convenienza
di Alessandro Mattavelli

Zes unica, per le imprese le chance dell’anticipo
Dal 31 marzo al 30 maggio sono tenute a comunicare gli investimenti programmati. La comunicazione integrativa tra 18 novembre e 2 dicembre certifica le spese effettivamente realizzate
Criptoattività, tassabili le plusvalente dell’acquisto di beni e servizi
Imponibile la differenza tra il costo della cripto e il suo valore quando viene spesa. In caso contrario verrebbero aggirate le disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2023
L’invio tardivo all’Enea non mette a rischio l’ecobonus
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
L’inosservanza del termine dei 90 giorni non è causa di decadenza
Niente autotutela per una decisione tributaria definitiva
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Nemmeno l’assoluzione in ambito penale può giustificare l’annullamento degli atti
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Bilanci 2024 verso il 30 aprile: buone pratiche, controlli e analisi
È iniziato il countdown per l’approvazione: dalla redazione alla revisione, tutto quello che serve per una chiusura senza sorprese
Spese riaddebitate, dossier aperto per la rivalsa del 4% sugli importi non fiscalmente rilevanti
a cura di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Valutazione d’azienda
La Guida del Sole 24 ORE approfondisce le tematiche inerenti alla valutazione d’azienda sia a livello teorico che pratico/procedurale

Transizione 5.0
“Transizione 5.0” aiuta imprenditori, manager e consulenti a comprendere e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili previsti dal Piano.