Nella precompilata anche i redditi del fotovoltaico ma la tassazione scatta solo per le eccedenze
di Francesco Manfredi e Marcello Tarabusi
Il semplice contributo in conto scambio per impianti inferiori a 20 KWh non assume rilevanza fiscale, mentre le eccedenze liquidate agli utenti vanno indicate nel rigo D5 del modello 730
Bonus casa, cantieri al rallentatore in attesa di risposte
Dopo la legge di Bilancio restano molte questioni aperte, come quelle dei familiari conviventi, delle pertinenze e dei condomini
Decorrenze e commercialità: via al nuovo fisco del Terzo settore
di Daniele Gro e Gabriele Sepio
Il nuovo sistema sarà compatibile con la disciplina degli aiuti di Stato; avvio dal periodo d’imposta successivo a quello attualmente in corso

La vendita diretta di prodotti agricoli di terzi scivola verso il reddito d’impresa
di Alessandra Caputo e Marcello Valenti
Il reddito è agrario se c’è un processo di manipolazione o trasformazione rispettando il principio di prevalenza e se il prodotto è indicato nel decreto ministeriali 13 febbraio 2015
La riforma della 231 dimentica di sciogliere il nodo prescrizione
di Antonio Iorio e Valerio Silvetti
I termini prescrizionali differenziati dilatano i tempi per gli enti coinvolti e le proposte di modifica del Dlgs 231/2001 non affrontano il problema
Cessione di terreni, soggettività Iva anche alla comunione legale tra coniugi comproprietari
Per la Corte Ue una persona può essere considerata soggetto passivo dell’imposta se la vendita del bene, inizialmente parte del patrimonio personale, assume caratteristiche di un’attività economica
Concordato preventivo biennale 2025-2026 con revoca autonoma alla dichiarazione
di Mario Cerofolini e Lorenzo Pegorin
Spazio al dietrofront entro il termine di adesione per il biennio 2025-2026
Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità

Cartelle, come rientrare nella rottamazione e come pagare a rate
La conversione del Milleproroghe consente di rientrare ai decaduti a fine 2024. In vigore le nuove regole per le dilazioni lunghe in caso di difficoltà economico-finanziarie

La revisione legale nelle piccole e medie imprese
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un…

Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette - 1° semestre 2025
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro...

Guida pratica al bilancio
Tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono trattate dagli esperti de Il Sole 24 ORE.