Collegi sindacali, la riforma della responsabilità esclude il dolo
Ancora punibili le condotte di volontaria determinazione della bancarotta
L’uscita dal consolidato impone i vincoli al riporto delle perdite
di Alessandro Germani, Emanuele Reich e Franco Vernassa
In caso di interruzione o revoca diventa necessaria l’omologa. I residui post operazioni sono utilizzabili solo da chi li ha prodotti
La rinuncia al credito non è sopravvenienza attiva per la società
di Michela Folli e Marco Piazza
I dividendi si presumono giuridicamente incassati e scatta la tassazione per il socio
Speciale Telefisco il 18 settembre: via alle iscrizioni. Obiettivo puntato sulle novità
Sotto la lente le novità della riforma fiscale e gli adempimenti più importanti che attendono imprese e professionisti dopo la pausa estiva

Come fare per
Le schede operative su adempimenti, scadenze e novità
Gli speciali
Le raccolte degli articoli principali sui temi di attualità
Concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e norme in trasformazione
Gli approfondimenti del Sole 24 Ore sul concordato preventivo biennale tra chiarimenti delle Entrate, modifiche normative e regole per l’adesione al biennio 2025 e 2026

Dati sanitari per la precompilata, i software si preparano all’unico invio annuale
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
<a uuid="" channel="" url="https://ecommerce.ilsole24ore.com/shopping24/superbonus-2023.html" target="">La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione…
Start up e Pmi innovative
La Guida del Sole 24 Ore si propone di analizzare in modo sistematico queste nuove realtà imprenditoriali, con particolare attenzione ai temi tributari e civilistici...
Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale...