Dichiarazioni 2021: dai redditi all’Iva come si compilano i nuovi modelli
-k7Z--1440x752@Quotidiani_Verticali-Web.jpg?r=835x437)
Dalle certificazioni ai redditi, dall’Iva all’Irap. La stagione delle dichiarazioni 2021 raccoglie tutte le novità (semplificazioni o agevolazioni) stabilite durante lo scorso anno, spesso sull’onda dell’emergenza. C’è il debutto del superbonus edilizio del 110%, ma anche la rivalutazione del beni d’impresa. Ci sono le sospensioni dai versamenti Iva e i contributi o le indennità ricevute a causa della crisi. Nuovi modelli con nuove istruzioni.
● Certificazione unica
Nella Certificazione unica 2021 il trattamento integrativo. Approvato anche il 770 di Barbara Massara
● Modello 730
Il 730 recupera il superbonus sotto la soglia dello stato avanzamento lavori di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
Il bonus vacanze si restituisce senza sanzioni e interessi nel modello 730 o Redditi di Giuseppe Morina e Tonino Morina
Università private, confermati gli importi massimi per la detrazione
● Modelli Redditi
Le detrazioni maggiorate per lavoro dipendente trovano spazio anche in Redditi persone fisiche di Giuseppe Morina e Tonino Morina
Redditi società di capitali, la rivalutazione dei beni al 3% si indica nel quadro RQ di Luca Gaiani
Enti non commerciali, il modello Redditi monitora i contributi a fondo perduto di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Forfettari, fondo perduto e versamenti sospesi da segnalare nella dichiarazione dei redditi di Matteo Balzanelli
Società di comodo nella tagliola della dichiarazione 2021 senza cause di esclusione per la pandemia di Stefano Vignoli
Campione d'Italia, la riduzione del 50% dell'imposta trova spazio nel modello Redditi di Alberto Crosti e Stefano Vignoli
● Dichiarazione Iva
Iva periodica non versata ed effetti sul credito nel rigo VL41 della dichiarazione 2021 di Fabio Giordano
La sospensione Covid-19 debutta nel modello Iva di Alessandra Caputo e Gian Paolo Tosoni
Nel modello Iva 2021 soppresso il quadro VI delle dichiarazioni d’intento di Fabio Giordano
E-commerce, nella dichiarazione Iva l'opzione per la tassazione all'estero di Giuseppe Carucci e Barbara Zanardi
Liquidazione Iva, il credito reale dipende dai versamenti effettuati di Fabio Chiesa e Giampiero Gugliotta
Nel modello Iva l’ultima comunicazione Lipe 2020 di Giuseppe Morina e Tonino Morina
Detrazione forfettaria per gli oleoturismi da segnalare nella dichiarazione Iva di Gian Paolo Tosoni
● Dichiarazione Irap
Nel modello Irap aiuti di Stato con codice su misura di Gianluca Dan
Dichiarazione Irap 2021, intreccio tra esoneri e versamenti rinviati ad alto rischio errori di Gianluca Dan e Gian Paolo Ranocchi
● Gli Isa
Bar, ristoranti e palestre: il Covid ferma anche gli Isa per l'anno d'imposta 2020 di Mario Cerofolini e Lorenzo Pegorin
Calo dei ricavi del 33%, neoattività, negozi ed esercizi costretti a chiudere: niente obbligo degli Isa nel 2021 di Giovanni Parente
Il Covid e la crisi fermano gli Isa ma resta la compilazione a fini statistici di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
Aggiornamento per 87 Isa, il decreto in «Gazzetta»: meno spazio alle anomalie
● L’invio dei dati per la dichiarazione precompilata
Spese scolatische pagate con moneta elettronica: dati entro il 16 marzo per la precompilata
di Marcello Tarabusi
Per il 2021 è semestrale l'invio delle spese sanitarie al sistema TS di Federico Gavioli
Terzo settore, l'invio dei dati per il 730 resta facoltativo per tutti gli enti solo per il 2020 di Gabriele Sepio
La precompilata chiede i dati delle spese con pagamenti tracciabili di Federico Gavioli
Precompilata, la comunicazione degli amministratori di condominio si allinea al superbonus di Federico Gavioli
Terzo settore, niente dati per la precompilata da chi raccoglie erogazioni per conto terzi di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
● Il modello per il consolidato nazionale mondiale
Il consolidato monitora le perdite fiscali attribuite con lo stop alla tassazione 2021 di Giacomo Albano